La spiaggia del Lido deve la sua fama alle dune naturali di sabbia fine e dorata ed all’acqua pulita e ferma, resa tale dalla protezione delle due dighe foranee di S. Nicolò (a Nord) e quella detta degli Alberoni (a Sud), e dalle numerose altre dighe che partono dalla riva di fronte ad ogni stabilimento balneare dette pennelli. Alle due estremità si allungano appunto nel mare le due dighe summenzionate che limitano i canali d’ingresso alla laguna per i trasporti marittimi che si dirigono al Porto di Venezia.
Le opportunità offerte dal Lido sono varie, dagli arenili “liberi” di S. Nicolò e degli Alberoni, caratterizzati dall’habitat faunistico naturale delle antiche dune sabbiose, fino agli scogli dei “Murazzi“ e agli stabilimenti balneari della parte centrale dell’isola, caratterizzati dalle tipiche capanne, grandi cabine con la veranda e la tenda aggiunte alla struttura chiusa, che portano i colori caratteristici dello stabilimento balneare a cui appartengono.